LA BATTAGLIA DI FORT CONDOR

cl.gif (18352 byte)Quel rapace gigante appollaiato su un forte doveva nascondere ben più segreti di quelli che ci aspettavamo, così fummo costretti a ingaggiare una battaglia per allontanare le armate della Shinra e Cloud ricorse ai miei consigli per avere la meglio sul nemico. Consigli che, naturalmente, girerò anche a voi.

Potrebbe capitarvi di venire coinvolti nello scontro anche nel disco 1, ma laddove si renderà necessario vincere sarà durante la ricerca degli Huge Materia nel disco 2. Lo scopo della battaglia è quello di impedire l'avanzata nemica (indicata da una barra sulla sinistra), uccidendo il capo avversario per bloccare l'assalto. I vostri uomini saranno in blu, mentre gli avversari in rosso; all'inizio avrete l'opportunità di disporre le vostre forze sul campo sempre e solo sopra la linea rossa e nelle zone libere (in caso di impossibilità sarà una X a segnalarvelo. Ecco un breve elenco delle vostre disponibilità:

 

NOME HP DANNI INFLITTI DISTANZA COPERTA COSTO FORTI/DEBOLI CONTRO
Stoner 100 20 1-4 480 N/A
TriStoner 150 30 1-5 1000 N/A
Catapult 100 18 1-5 480 N/A
Fire Catapult 120 25 1-6 600 N/A
Fighter 200 30 1 400 N/A
Attacker 180 25 1 420 Beast/Barbarian
Defender 220 35 1 440 Barbarian/Wyvern
Shooter 160 20 1-3 520 Wyvern/Beast
Repairer 160 10 1 480 N/A
Worker 160 15 1 400 N/A

 

Mentre, per quanto riguarda i vostri avversari, abbiamo:

 

NOME HP FORTI/DEBOLI CONTRO
Beast 230 Shooters/Attackers
Wyvern 190 Defenders/Shooters
Barbarian 100 Attackers/Defenders
Commander 250 ?????

 

Da notare che gli Wyvern possono volare oltre gli ostacoli, in modo da avere una distanza maggiore per il danno.

Comunque il particolare più pesante riguarda il costo effettivo delle vostre unità, che si ripercuote direttamente sulla vostra pecunia, anche se, per ogni sopravvissuto vi verrà restituito il denaro. Il che significa che prima di affrontare la battaglia vi conviene fare incetta di gil in qualche modo (il più immediato riguarda il combattimento, ma la vendita di Materia potrebbe essere un altro sistema, oppure il Gold Saucer). Comunque, una volta fatti i dovuti conti, procedete a posizionare i vostri uomini, impostando in particolare la direzione di fuoco di catapulte (Catapult, Fire Catapult) e lancia pietre (Stoner, Tristoner). Al che avrete l'opportunità di dare inizio al conflitto; i nemici inizieranno ad avanzare (metteteli in frigo!) e voi potrete intervenire direttamente:

 

CONTROLLI
Tasto C Per accettare un comando; selezionando un elemento, con questo pulsante attiverete la lista delle opzioni disponibili
Tasto B Annulla un comando
PAGUP/ CAMERA Decrementa la velocità della battaglia.
PAGDOWN/TARGET Incrementa la velocità della battaglia.
START Pausa
ASSIST Mostra/Nasconde le info supplementari
Direzioni Sposta cursore e la direzione di fuoco di alcuni elementi.

 

Chiaramente, ogniqualvolta uno degli elementi ha terminato il suo compito, avrà ingaggiato uno scontro o avrà salutato, vi verrà data l'opportunità di impartire un nuovo comando oppure rimpiazzarlo.

Vediamo ora in dettaglio le varie opzioni disponibili sui diversi elementi:

 

OPZIONI
Stoner
TriStoner
DIRECTION. Per redirezionare il fuoco.
REMOVE. Saluuuuto
Catapult
Fire Catapult
DIRECTION Per redirezionare il fuoco.
REMOVE. Saluuuuto.
Fighter
Defender
Shooter
ACTION. Per spostarle dove si preferisce (con il tasto C) In caso di nemico attaccheranno, mentre se la zona non sarà percorribile apparirà una X.
Repairer ACTION. Come sopra.
Portandolo nei pressi di Catapult, Fire Catapult, Boulder, o Triple Boulder danneggiati, li riparerà (fornendogli HP). Oltretutto entra nello scontro automaticamente.
Worker ACTION. Come sopra
BOMB. Costruisce una mina, che esploderà al palesarsi del nemico.

 

Il comando per il saluto delle postazioni fisse può sembrare inutile ai più, ma dal momento che il limite massimo delle unità presenti contemporaneamente è fissato a 20 e, una volta passata la postazione questa diventa inutile, ecco che potrebbe trovare il suo utilizzo.

Comunque, al di là di questo, la battaglia procederà in maniera semi-automatica; i vostri uomini attaccheranno all'approcciare del nemico, le catapulte e i lancia sassi proseguiranno la loro colonna di fuoco e voi dovrete solamente rimpiazzare i caduti, spostare le truppe e riparare il riparabile. La battaglia avrà termine allorché qualcuno dei pasciuti avversari raggiungerà la baracca in cima oppure voi riuscirete a vincere sgominando i 40 elementi nemici, incluso il capoccia, che si paleserà al momento della bisogna.

E adesso vediamo di dare qualche consiglio, dal momento che la battaglia per la Huge Materia sarà piuttosto importante. Intanto, come già detto, assicuratevi di avere un bel bottino di scorta, quindi iniziate posizionando i Tristoner in cima a ciascuno dei 4 percorsi in modo da coprire con il loro raggio di fuoco i suddetti. Posizionatene un altro al centro poco sotto e direzionate il fuoco verso la zona sottostante. Ora è il momento delle Fire Catapult, da disporre all'altro capo dei 4 percorsi, il più vicino possibile alla linea rossa, in modo da coprire i buchi lasciati dai Tristoner. Se vi avanza qualche dindo, mettetene giù un altro paio per coprire ulteriormente; a questo punto lanciatevi sui Defender (no, non i seguaci del metal!) e sugli Attacker, distribuendoli nella zona bassa pronti a fronteggiare il nemico, mentre un bel gruppo di Fighter, Attacker e Defender andranno posti a difesa della base, vicino alla baracca. Infine restano gli Shooter, da disporre in posizioni dure dal raggiungere, dalle quali possano colpire con comodo ogni avventore. Ricordatevi di rimpiazzare le strutture distrutte. Se poi siete proprio ricchi, abbondate con i Tristoner e con le unità mobili, dedicando un buon gruppetto di Defender e Fighter a quel fallito del capoccia, che, lento come una lumaca, si farà anche guidare facilmente verso le mine preparate dagli Worker.