9 maggio 2007 - 21:50
Signori, dopo anni passati a sfruttare l'ospitalità del nostro prossimo (grazie Clomax!) siamo lieti di annunciare che abbiamo un forum tutto nostro. E' raggiungibile attraverso il menu del nostro sito. Have posts! ;)
21 aprile 2007 - 07:30
D'accordo, non sarà ancora pronta la patch di Chrono, ma vi abbiamo comunque preparato una piccola sorpresa...
Dopo oltre un anno e mezzo dall'uscita, abbiamo finalmente trovato il tempo di rigiocare Xenogears con la nostra traduzione, correggere gli ultimi errori di battitura (o, almeno, quanto era umanamente possibile trovarne :P ) e migliorare ulteriormente alcuni periodi (oltre a varie correzioni minori).
La "sostanza" non è cambiata, ma di sicuro un'altra (l'ultima, e a "mente fredda") passata di correzioni ha giovato alla nostra patch. Non si preoccupino quelli che hanno giocato Xeno con la 1.1, ma consiglio a chi lo dovesse ancora giocare di scaricare la nuova patch 1.2. E, con questo, dovremmo davvero aver chiuso con Xenogears (salvo problemi imprevedibili... e qui, scusate, ma ci sta la grattata :P ).
Trovate sia la nuova patch che l'aggiornamento (piuttosto corposo, circa 14MB, per via delle molte correzioni) sempre nella solita pagina di Xenogears. Non ci sono problemi ad utilizzare salvataggi eseguiti con le vecchie versioni della patch; occhio però, se state giocando con un emulatore, a NON caricare dei save states fatti con versioni precedenti: non sarebbero compatibili per via degli "indici" non aggiornanti all'interno del save state, e potrebbero dunque crashare. Salvate, dunque, e ricaricate con la nuova patch.

Enjoy with SadNES!
20 aprile 2007 - 21:44
Quando si mette passione in qualcosa si può rimanere travolti da quella passione. SadNES cITy crede nel progetto Chrono Cross e vuole portarlo a termine non solo perché è stato già annunciato, ma perché chi fa una cosa per passione, la fa perché ci crede e soprattutto non la fa mai in malafede.
E poi cancellare la dedica che accompagnava la traduzione (e che aggiungeremo all'interno del gioco) ha fatto venire un colpo al cuore a tutti noi.
SadNES cITy decide di comune accordo di portare a termine il progetto Chrono Cross, magari in tempo per spegnere la candelina del nostro decimo anniversario nel mese di dicembre.

Duke, mickey, mog, sephiroth 1311, shari, chop
20 aprile 2007 - 16:02
Ma l'eterno che è in voi sa che la vita è senza tempo
E sa che l'oggi non è che il ricordo di ieri, e il domani il sogno di oggi.
E ciò che in voi è canto e contemplazione dimora quieto entro i confini di quel primo attimo in cui le stelle furono disseminate nello spazio.
Kahlil Gibran


Sì, lo sappiamo che vi abbiamo fatto penare per una settimana in preda a congetture di ogni tipo, ma dobbiamo dire che molti ci erano arrivati già da tempo... siamo quindi lieti di potervi finalmente annunciare in via ufficiale che sono in corso i lavori sulla traduzione di Chrono Cross, un altro dei fantastici capolavori di casa Square nell’era PlayStation. Dirigetevi nella sezione "Traduzioni" per visualizzare lo stato del progetto e vedere qualche "piccola" immagine. :) A presto, dunque, per nuove informazioni e aggiornamenti!

Stay tuned on SadNES!

Nessuno può più darle nulla.
E nessuno può più toglierle nulla.
Un Angelo ha smarrito il sentiero
Però, ecco, è lì, nei tuoi ricordi.
Dedicato a Mila

(9/4/2003 ~ 13/2/2007)
11 aprile 2007 - 22:13
E non è forse il tempo, così come l'amore, indiviso e immoto?

Kahlil Gibran


Chrono Cross
7 aprile 2007 - 20:40
El par che voi veggiate, se ben odo,
dinanzi quel che 'l tempo seco adduce,
e nel presente tenete altro modo.


Dante, Inferno, canto X, vv 96-98
A circa un mese e mezzo dall'uscita della patch 1.0, abbiamo deciso di rilasciare questo piccolo aggiornamento della patch.
Gli errori riscontrati dai giocatori sono stati pochissimi, ma, vista la presenza di un piccolo (anche se non più di tanto fastidioso) bug, che non permetteva di completare il "bestiario" (un nemico veniva segnalato sempre come "Non ucciso") ci è parso giusto rilasciare questo aggiornamento.
Le uniche differenze con la patch 1.0 sono una manciata di correzioni di errori di battitura ed il fix di questo bug (anche per questo abbiamo deciso di chiamare la patch 1.0b e non 1.1).
Inoltre, abbiamo migliorato (grazie alle gentili segnalazioni di Lupus Erectus) la traduzione di qualche arma: se state usando la tabella di comparazione dei nomi, scaricate quella aggiornata.
Spero che questo piccolo aggiornamento vi sia gradito... e vi dico un'altra cosa: qualcosa di grosso bolle in pentola.
A risentirci (si spera) presto
31 gennaio 2007 - 23:15
Non c'è molto da dire: ecco a voi la patch di Vagrant Story.
Si potrebbe anche terminare così, ma vogliamo comunque scusarci per il ritardo con cui è stata pubblicata: come già scritto precedentemente, real life e problemi tecnici ci hanno tenuto in scacco per un bel po'. Però c'è dell'ironia in tutto ciò: proprio a causa di questi problemi, rilasciamo la traduzione di Vagrant Story il giorno del decennale di Final Fantasy VII.
Che dire, questo è il nostro "particolare" tributo a questo gioco che, a 10 anni di distanza, non smette di far parlare di sé. Oltre ad essere un regalo per voi, ovviamente.
Correte pure alla pagina della traduzione, sempre nella solita sezione. La patch è disponibile anche su emule. Come al solito, vi preghiamo di non rilasciare copie già tradotte del gioco.
Buon divertimento, e ricordatevi di segnalare tutti gli errori che trovate e di darci, se lo riterrete opportuno, anche qualche suggerimento.

mickey, Shari R'Vek, mat, Sephiroth 1311


P.S. Vi ricordiamo che la patch è da applicarsi alla versione americana del gioco, NON a quella europea. Abbiamo comunque preparato una patch secondaria per far caricare e salvare il gioco americano come fosse quello europeo. La trovate nella pagina del progetto.
21 gennaio 2007 - 19:45
Con questa breve news vogliamo fare un po' di chiarezza sul testing di Vagrant Story.
Ci sono arrivate diverse email dove vi chiedevate quando sarebbe uscita la patch e il perché del lungo periodo di testing.
Il perché è presto detto: problemi tecnici (leggete: rottura della PSX di Sephiroth) e problemi di real life (sia per mickey che per Sephiroth), ovvero mancanza di tempo.
Il nostro tester esterno è comunque riuscito a terminare due volte, su emulatore, il gioco.
Speriamo di poter rilasciare verso la fine (domenica?) della prossima settimana. Se riusciremo a testare fino alla fine il gioco su PSX, state certi che non vi faremo ancora attendere. :)

mickey e Sephiroth 1311
17 dicembre 2006 - 14:38
È con soddisfazione che annuncio la conclusione della traduzione di Vagrant Story. Restano ancora pochi dettagli da sistemare, ma il più è ormai fatto. Il betatest partirà a breve, ma il buon Saffo (Sephiroth) ha già giocato una volta il gioco (questo perché è necessario verificare manualmente i livelli inseriti e correggere al volo la disposizione dei testi).
Non appena potremo fornirvi una data, state certi che ve la daremo. :)
Assieme alla patch vi forniremo, come fatto per Xenogears, delle tabelle che mettono al confronto i nomi degli oggetti in inglese ed in italiano. Ma vediamo ora le caratteristiche della patch:

CARATTERISTICHE DELLA PATCH

- Tradotti completamente i testi di gioco, con espansione del testo ove necessario;
- Tradotti completamente tutti i menu, con espansione del testo ove necessario;
- Integrate diverse cose dalla versione giapponese dei menu;
- Tradotta e rimappata tutta la grafica;
- Ridimensionate tutte le finestre che necessitavano di esserlo;
- Piccoli easter eggs nel "minigioco" degli enigmi a tempo nei crediti finali del gioco...

PROBLEMI NOTI

- Sembra che su Psone il menu di comando tradotto (quello che appare premendo L2) non venga visualizzato perfettamente (i bordi di alcune lettere appaiono di colore diverso da quello disegnato all'interno dei file di gioco). Il problema non si verifica né su PS2 né su emulatore, potrebbe dunque dipendere dal BIOS della console. Manca da testare il gioco su PS "grigia". Il problema è comunque puramente estetico, non ci sono problemi di tipo tecnico.
- Siccome alcune locazioni della mappa occupano lo spazio fino al bordo destro dello schermo, su TV che non visualizzano perfettamente il formato video NTSC l'ultima lettera delle locazioni più lunghe potrebbe essere tagliata. Anche questo è un problema puramente estetico.
- Un piccolo difettuccio grafico che pochi avrebbero notato senza quest'avviso: nel tutorial, aprendo la sezione riguardante il menu mappa, l'icona grafica "SALVATAGGIO" verrà abbreviata in "SALV.". Questo perché, a causa dell'assurdo formato grafico usato dai tutorial (centinaia di tile 8x8 messe una sopra all'altra in un unica colonna) non avevamo molto spazio per espandere. Nel menu MAPPA, invece, "SAVE" è tradotto completamente in "SALVATAGGIO".

Enjoy with SadNES.